Post-vacation blues – la vagotonia da rientro
Ormai sono diversi giorni che sei tornato dalle vacanze e ancora non riesci a ingranare?
Cos’è questa specie di malinconia, questa voglia di non far niente, questa fatica a iniziare a fare una qualsiasi delle cose che dovresti fare?
“Ma come? Mi sembrava proprio di essermi rilassata e invece!”
Ecco qua l’errore interpretativo! La vacanza, anche se riposante, è sempre simpaticotonica, mette cioè in uno stato di eccitazione sensoriale per quello che vedi, ascolti, provi, gusti, tocchi – tutte cose nuove o viste con nuovi occhi.
Quando poi rientriamo, ecco la vagotonia, uno stato di stanchezza che punta a compensare l’eccitazione precedente, a portare l’organismo alla normalità.
Ma cos’è questa vagotonia? La vagotonia è una particolare condizione di equilibrio funzionale del sistema nervoso che è volta essenzialmente a ripristinare le riserve energetiche. Il soggetto in vagotonia presenta pressione arteriosa, temperatura corporea, e metabolismo basale bassi, polso lento, tendenza alla sudorazione, alla ipersecrezione lacrimale e salivare e attività respiratoria ridotta. Detta più semplicemente, ti manca il fiato appena acceleri la camminata, ti commuovi facilmente, ti senti stanco, non sopporti i cambi di temperatura, ti senti tutto rallentato e vorresti soltanto star buttato sul divano. Insomma, uno straccio! E la mente? Confusa e inconcludente.
Staccare veramente è proprio difficile e, paradossalmente, meglio ci saremo riusciti in vacanza, più dura sarà la “sindrome del rientro”.
La questione è che la nostra vita quotidiana ci sta aspettando ancor prima di arrivare sulla soglia di casa. E’ soddisfacente? Le vacanze ci avranno corroborato e riusciremo a ripartire nel quotidiano anche con nuove prospettive, riusciremo a mantenerci in leggera simpaticotonia, quel tanto che basta per avere la mente lucida e essere determinati.
Abbiamo lasciato una vita scialba, un lavoro che non corrisponde ai nostri desideri, i problemi col nostro partner son sempre gli stessi? Proprio non ce la faremo a rientrare!
Che fare? Tanto per incominciare riconoscere le proprie emozioni, dare loro un nome e una causa.
Il problema è che sono oberato di cose da fare o che le cose che devo fare non mi piacciono?
Fai una lista di tutte le cose da fare che ti affollano la mente e mettile in ordine di importanza. Cosa può aspettare? Cosa va fatto subito? Hai lasciato indietro delle scadenze?
Fare la lista potrebbe sembrarti tempo sprecato, ma ti aiuterà a lasciare andare l’ansia, soprattutto se dividerai le cose da fare fra i vari giorni della settimana.
Quindi la parola d’ordine è disciplina e organizzazione!
Ma chi ti può aiutare, se questa non è proprio la tua indole?
Puoi farti aiutare dai Fiori di Bach , rimedi naturali che ti rimetteranno in forma in breve tempo. L’importante è individuare bene la causa della tua sindrome da rientro e, se non ce la fai da solo (cosa oggettivamente complessa), chiedi a un consulente del metodo originale, magari iscritto al registro internazionale della Fondazione Bach come me.
Infatti, se anche “Blues” in inglese significa tristezza, nel post-vacation blues di ognuno di noi c’è qualcosa di più di semplice tristezza, qualcosa che è diverso da persona a persona.
Prova a farti qualche domanda: la tua situazione è caratterizzata da
·Malumore indefinito, senza ragione evidente? Mustard
·Non ce la faccio a iniziare, ma poi va? Hornbeam
·Sono pieno di dubbi? Scleranthus
·Sono insicuro, chiedo consiglio a tutti? Cerato
·Non nutro speranze che le cose cambino? Gorse
·Sono deluso dalle situazioni che vivo? Gentian
·Sono stanco nella mente e nel corpo? Olive
·Corro a destra e a manca e sono sempre più irritato? Impatiens
·Non riesco a concentrarmi? Clematis
·Mi sento in colpa per non prendere in mano la situazione? Pine
Il cambiamento è la strada per la serenità! Dobbiamo trovare il coraggio di cambiare quello che non ci fa vivere la vita che vorremmo. Il cambiamento deve sempre partire da noi stessi, perchè puntare il dito verso l'esterno ci fa soltanto perdere di vista le nostre responsabilità. Noi deteniamo il meraviglioso potere di cambiare le cose per essere felici. Usiamolo! Facciamo il primo passo! Facciamolo adesso!
Per orizzontarti nel meraviglioso mondo dei Fiori di Bach, puoi scaricare gratuitamente dal mio sito www.verapaolatermali.it il libretto del Dr. Bach “I dodici guaritori”, in cui descrive gli stati d’animo che corrispondono ad ogni Fiore.




