Costellazioni famigliari
individuali e di gruppo
online e in presenza
Le Costellazioni Familiari sono un metodo esperienziale e trasformativo sviluppato da Bert Hellinger, che permette di esplorare e portare alla luce le dinamiche nascoste del sistema famigliare.
Molti dei nostri blocchi interiori, difficoltà relazionali o emozioni “inspiegabili” non nascono soltanto dalla nostra storia personale, ma sono collegati al destino, ai traumi e agli irrisolti dei membri della nostra famiglia, anche di generazioni precedenti.
Attraverso la messa in scena del sistema famigliare, emergono movimenti e connessioni che rivelano legami invisibili e “pesi” che a volte portiamo senza rendercene conto.
Durante una costellazione la persona porta una tematica personale (relazioni, lavoro, salute, emozioni ricorrenti, senso di blocco), ma non è necessario che racconti molto agli altri partecipanti che sono perlopiù perfetti sconosciuti.
Attraverso rappresentanti o simboli, vengono messi in scena i membri significativi del sistema familiare, legati al tema proposto.
Questo permette di vedere dall’esterno ciò che interiormente muove i protagonisti della vicenda e apre la possibilità a nuove comprensioni e soluzioni. In sostanza la costellazione ci permette di riconoscere quello che c’è nella storia che la persona vuole indagare.
Il facilitatore accompagna il processo con delicatezza, senza giudizio, creando uno spazio sicuro in cui la verità profonda può emergere.
Gli aspetti principali che devono essere ripristinati sono quelli che Hellinger chiamò “Ordini dell’Amore”.
Quando questi ordini sono rispettati, l’energia dell’amore fluisce liberamente nel sistema-famiglia; quando vengono interrotti o disattesi, si creano squilibri che si manifestano come dolore, conflitto o blocco.
Essi sono:
Appartenenza – Nessuno può essere escluso dalla famiglia a cui appartiene.
Ordine – Ognuno ha un posto specifico: i genitori vengono prima, i figli dopo; chi è arrivato prima ha precedenza.
Equilibrio tra dare e ricevere – Nelle relazioni, l’amore si nutre di equilibrio: quando dare e ricevere si bilanciano, la connessione cresce.
Le Costellazioni permettono di ristabilire questi ordini, portando pace, riconoscimento e amore nel sistema famigliare.
Un lavoro di Costellazioni Familiari non “cancella” il passato, ma aiuta a guardarlo con nuovi occhi.
I benefici che possono emergere, in base a tempi individuali, sono:
- maggiore chiarezza nelle relazioni
- sollievo da pesi che non appartengono realmente a noi
- riconciliazione interiore con i genitori o con il proprio passato
- senso di libertà e leggerezza
- nuove energie per affrontare il presente e il futuro
Le Costellazioni Familiari sono quindi un cammino di consapevolezza e trasformazione, che ci aiuta a ritrovare il nostro posto nella vita, riconnettendoci con le radici profonde dell’amore.
Esse sono una tecnica, non una psicoterapia!
L'uso dei pupazzetti playmobil o altri o qualsiasi oggetto sostitutivo delle persone nelle costellazioni individuali è stato introdotto, oltre un decennio fa, da Jacob e Sieglinde Schneider, che, ispirandosi direttamente alle costellazioni famigliari di Bert Hellinger, intendevano permettere alle persone di lavorare con le costellazioni, anche se avevano ritegno a farlo in gruppo o non sussistevano le condizioni per creare un gruppo.
Il passaggio all’online è stato fortemente favorito dal periodo pandemico, iniziato nel 2020, e l'esperienza fatta ha dimostrato che il campo morfogenetico si crea lo stesso, anche attraverso lo schermo, così che facilitatore e cliente possono accedervi e reperirvi quelle informazioni che, mantenendosi nel cognitivo, non arrivano ad intuire.
Nel corso di questi anni abbiamo sviluppato tecniche di costellazioni di gruppo online anche senza pupazzetti,
essendo per contro evidente che abbracciare una persona con la sua viva fisicità, il suo profumo, il suo sguardo, la sua mimica costituisce un’esperienza sensoriale di un’altra intensità.
Chiedimi in quali città ho in programma dei gruppi di costellazioni in presenza!